Dove mangiare a La Maddalena tutto l’anno? Al ristorante lo “Stazzo Il Rifugio dei Peccatori.

Cucina tipica tradizionale sarda e cucina nazionale. Stazzo Il Rifugio dei Peccatori: una nuova esperienza culinaria, ristorante a La Maddalena, dove degustare prelibatezze nostrane e nazionali.

La Sardegna è una terra antica. Talmente antica che i colori della natura e i sapori della tavola sono fusi in una sola irripetibile alchimia. È difficile da spiegare, ma quando dici: “sa di Sardegna”, tutti capiscono cosa vuol dire. Noi la Sardegna l’abbiamo girata tutta. Siamo andati a cercare i piccoli produttori, quelli che fanno poche botti di vino, poche forme di formaggio, poche varietà di salumi. Quelli che non sono attratti dalla quantità perché per loro, produrre cibo ha a che fare con la qualità.
Ora il loro lavoro è sulla nostra tavola, per voi.
Ci ha fatto piacere cercare le cose più buone, ci farà piacere offrirvele e saremo contenti se, alla fine, sarete stati bene.

Il nostro lavoro è così.

Massimiliano Marras

Degustazioni prodotti sardi a La Maddalena: immersi tra il mirto e gli olivastri centenari. Rooms & Restaurant La Maddalena island: dove pranzare, dove cenare e dove dormire.

Serate degustazione, la Sardegna in tavola dal 2009: ristorante a La Maddalena.

Lo Stazzo Il Rifugio dei Peccatori fa della ricerca del prodotto la sua principale qualità:
una vetrina sulla Sardegna che mette al centro di ogni piatto poco più di 30 piccoli produttori, selezionati e certificati che garantiscono ogni giorno un’esperienza unica e irripetibile.
Degustare e far conoscere le eccellenze locali, è la nostra missione.

Vogliamo fortemente distinguersi e uscire dall’anonimato dando spazio a piccoli produttori che vogliono comunicare territorio. Si organizzano frequentemente serate a tema di degustazione e accostamento cibo-vino e cibo-birra. Degustazioni guidate anche anche su veliero d’epoca o catamarani, tra le acque cristalline dell’arcipelago di La Maddalena: un nuovo percorso di degustazione di prodotti tipici sardi con delle cantine di vini selezionate, in mezzo al mare. Una meravigliosa opportunità che incentiva la conoscenza dell’enogastronomia isolana, tramite incontri con i produttori e l’ascolto dei consigli di esperti assaggiatori e sommelier.

Nuova vita per Il Rifugio dei Peccatori.

Divenuto uno STAZZO gallurese, vi accoglie nella nuova location tra il verde ed il profumo degli olivastri e del mirto.

Un nuovo percorso di degustazione di soli prodotti sardi, dando spazio a piccoli produttori che vogliono comunicare territorio, che dal 2009 ci vede fortemente distinguerci dalla massa dei ristoranti che si affidano alla grande distribuzione.

Ristorante “Stazzo Il Rifugio dei Peccatori” ristorante La Maddalena.